
Bando Voucher Digitali i4.0 Camera Commercio dell’Umbria 2021
Il 13 Ottobre 2021 è stato pubblicato il Bando Voucher Digitali i4.0 della Camera Commercio dell’Umbria, voucher digitali PID (Punto Impresa Digitale) sotto forma di contributo a fondo perduto destinato a micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo.
Argomenti trattati:
Obiettivi del bando
Con l’iniziativa “Bando voucher digitali I4.0 – Anno 2021” si intendono perseguire i seguenti obiettivi:
- sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, introdurre nuovi modelli di business 4.0 e modelli green oriented;
- promuovere l’utilizzo di servizi o soluzioni basati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione del Piano Transizione 4.0;
- favorire interventi di digitalizzazione e automazione funzionali alla ripartenza nella fase post-emergenziale Covid-19.
Beneficiari
Le Micro o Piccole o Medie imprese come definite dall’Allegato 1 del regolamento UE n. 651/20143 con sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio dell’Umbria, attive ed in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese alla data della pubblicazione del bando.
Le imprese devono risultare in regola con il pagamento del diritto annuale o a regolarizzare la propria posizione debitoria. Non essere in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente. Avere assolto gli obblighi contributivi ed essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro e non avere forniture di servizi in corso di erogazione con la Camera di commercio dell’Umbria.
Infine, il titolare o il legale rappresentante deve avere aderito al servizio “Cassetto Digitale dell’Imprenditore”, tramite la piattaforma www.impresa.italia.it.
Newsletter
Spese ammissibili
Sono ammessi a contributo i servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste all’Elenco 1 (art. 2, comma 2 del Bando), tali spese devono rappresentare almeno il 60% dei costi ammissibili.
Inoltre, è ammesso l’acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti di cui all’Elenco 1 nel limite massimo del 40% dei costi ammissibili.
Elenco 1
- robotica avanzata e collaborativa;
- interfaccia uomo-macchina;
- manifattura additiva e stampa 3D;
- prototipazione rapida;
- internet delle cose e delle macchine;
- cloud, fog e quantum computing;
- cyber security e business continuity;
- big data e analytics;
- intelligenza artificiale;
- blockchain (con esclusione del settore dei servizi finanziari);
- soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
- simulazione e sistemi cyberfisici;
- integrazione verticale e orizzontale;
- soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
- soluzioni tecnologiche con elevate caratteristiche di integrazione (es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, RFID, barcode, ecc.);
- sistemi di e-commerce;
- sistemi per lo smart working e il telelavoro;
- soluzioni tecnologiche digitali per favorire forme di distanziamento sociale;
- connettività a Banda Ultralarga
Elenco 2
- sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
- sistemi fintech;
- sistemi EDI, electronic data interchange;
- geolocalizzazione;
- tecnologie per l’in-store customer experience;
- system integration applicata all’automazione dei processi;
- digital marketing: SEO, SEM, SEA, WEB ANALYTICS;
- soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica.
Risorse finanziarie
Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di commercio ammontano a 210.000 Euro.
Il Voucher è un contributo a fondo perduto di intensità pari al 70% delle spese ammesse con un importo massimo di euro 7.000,00. E’ richiesto un investimento minimo di euro 5.000,00.
Presentazione domande
Le domande, firmate digitalmente, dovranno essere inviate esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma Web Telemaco – Servizi e-gov – Contributi alle imprese – a partire dalle ore 08:00 del 25 ottobre 2021 alle ore 17:00 del 25 novembre 2021.
Contattaci
Vuoi maggiori informazioni sul Bando Voucher Digitali i4.0 Camera Commercio dell’Umbria 2021?
Compila il modulo e facci sapere come possiamo aiutarti.