
Bando Voucher Digitali i4.0 Camera Commercio Basilicata 2021
Il Bando Voucher Digitali i4.0 Camera Commercio Basilicata 2021, nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, a seguito del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 12 marzo 2020, che ha approvato il progetto Punto Impresa Digitale – PID, intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle MPMI, di tutti i settori economici grazie al sostegno ad iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo.
Argomenti trattati:
Obiettivi del Bando
- sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, attraverso la realizzazione di progetti mirati all’introduzione di nuovi modelli di business 4.0 e modelli green oriented;
- promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0;
- favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale.
Dotazione finanziaria, entità dell’agevolazione
- Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 170.000,00.
- Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher.
- I voucher avranno un importo unitario massimo di euro 10.000,00.
- L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili.
- Alle imprese in possesso del rating di legalità in corso di validità al momento della domanda e fino alla erogazione del voucher, verrà riconosciuta una premialità di euro 250,00, nel limite del 100% delle spese ammissibili e nel rispetto dei pertinenti massimali de minimis.
- I voucher saranno erogati con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4% ai sensi dell’art. 28, comma 2, del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600.
- La Camera di commercio si riserva la facoltà di:
- incrementare lo stanziamento iniziale o rifinanziare il Bando;
- chiudere i termini della presentazione delle domande in caso di esaurimento anticipato delle risorse;
- riaprire i termini di presentazione delle domande in caso di mancato esaurimento delle risorse
disponibili
Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese per:
- servizi di consulenza e/o formazione, relativi a una o più tecnologie tra quelle previste all’art.2, comma 2 del presente Bando;
- acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti di cui all’art. 2, comma 2 del presente Bando;
- spese per l’abbattimento degli oneri di qualunque natura (quali spese di istruttoria, interessi, premi di garanzia, ecc.) relativi a finanziamenti, anche bancari, per la realizzazione di progetti di innovazione digitale riferiti alle tecnologie di cui all’art. 2, comma 2 del presente Bando. Tali spese non possono superare il limite del 10% del costo totale del progetto finanziato.
Presentazione delle domande
A pena di esclusione, le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, firmate digitalmente, attraverso lo sportello online “Contributi alle imprese”, sistema
Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, dalle ore 9:00 del 15/09/2021. Saranno automaticamente escluse le domande inviate precedentemente. Non saranno considerate
ammissibili altre modalità di trasmissione delle domande di ammissione al voucher.
Contattaci
Vuoi maggiori informazioni sul Bando Voucher Digitali i4.0 Camera Commercio Basilicata 2021?
Compila il modulo per ricevere una consulenza gratuita.