
Bando 2021 a sostegno delle MPMI del sistema turistico campano colpite dal Covid
Il Bando 2021 “Misura di sostegno alle Micro, Piccole e Medie imprese del sistema turistico campano colpite dalla crisi generata dal covid 19“ rappresenta uno strumento agevolativo volto alla digitalizzazione, innovazione di processo e/o di prodotto, riposizionamento competitivo delle strutture ricettive e degli operatori dell’intermediazione dell’offerta turistica regionale, per stimolare la ripresa del turismo nel territorio della Regione Campania e generare conseguenti impatti positivi in termini di rilancio dell’economia e dell’occupazione.
Argomenti trattati:
Dotazione finanziaria
L’ammontare complessivo delle risorse destinate al finanziamento del Bando 2021 è pari a 15 milioni di Euro, a valere sul POR FESR Campania 2014-2020 – Asse III – Azione 3.2.1.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare del presente bando e delle agevolazioni previste sotto forma di contributo a fondo perduto le MPMI (vedi definizione all’Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014), indipendentemente dalla loro forma giuridica, operanti quali “esercizi ricettivi” o “operatori dell’intermediazione turistica regionale”.
Possono accedere alle agevolazioni di cui al presente Avviso anche aggregazioni delle suddette MPMI, costituite sotto forma di:
- Consorzi o Società Consortili;
- Reti di imprese.
I Consorzi, le Società Consortili e le Reti d’impresa devono essere già costituiti al momento della presentazione della domanda.
Tutte le imprese, sia in forma singola che associata, devono necessariamente operare con uno dei seguenti codici ATECO:
- 55.10.0 Alberghi
- 55.20 Alloggi per Vacanze e Altre Strutture per Brevi Soggiorni
- 55.20.1 Villaggi turistici
- 55.20.2 Ostelli della gioventù
- 55.20.3 Rifugi di montagna
- 55.20.4 Colonie marine e montane
- 55.20.5 Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence, alloggio connesso alle aziende agricole
- 55.30.0 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte
- 79.11.00 Attività delle agenzie di viaggio
- 79.12.00 Attività dei tour operator
- 79.90.19 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio.
Interventi ammissibili
Sono ammissibili al presente Bando gli interventi relativi alle seguenti tipologie:
- Digitalizzazione, innovazione di processo e di prodotto, attraverso:
- Acquisizione di strumentazione informatica aggiornata e applicazioni digitali; creazione/ottimizzazione della rete di informazioni e processi in azienda; sistemi digitali per la raccolta, analisi e conservazione dei dati aziendali;
- Introduzione in azienda di innovazioni tecnologiche, organizzative, di processo e di prodotto caratterizzate da originalità e complessità progettuale;
- Miglioramenti significativi di prodotti/servizi turistici esistenti o di processi produttive tecnologie consolidate.
- Promozione e comunicazione, attraverso interventi diretti a promuovere e valorizzare l’offerta turistica sui mercati di prossimità, nazionali e internazionali, in coerenza con il
posizionamento turistico regionale e con l’offerta esperienziale del territorio; - Misure anti COVID, per l’ottimizzazione dei processi gestionali, organizzativi e di erogazione dei servizi, nell’ottica di aumentare la produttività, la salute e la sicurezza degli
operatori e dei lavoratori; misure volte a garantire la tutela della salute dei turisti nell’erogazione dei servizi.
Ai fini dell’ammissibilità, gli interventi agevolabili devono prevedere un ammontare di spese ammissibili non inferiori a € 30.000,00.
Spese ammissibili
Per la realizzazione degli interventi agevolabili di cui al precedente paragrafo, sono ammissibili le spese relative all’acquisto di attivi materiali e immateriali rientranti nelle seguenti categorie:
- Spese di progettazione, direzioni lavori e collaudo (connesse alle opere edili/murarie di cui alla lettera B), studi di fattibilità economico-finanziaria, spese di fidejussione;
- Opere edili/murarie e di impiantistica, funzionali all’adeguamento delle strutture alle norme anti-Covid, alla riduzione delle barriere architettoniche, al miglioramento dell’efficienza energetica e all’installazione di attrezzature, impianti, macchinari e arredi;
- Acquisizione di attrezzature ed arredi, impianti, macchinari, hardware, mezzi di trasporto nuovi di fabbrica;
- Servizi reali, che consentano la risoluzione di problematiche di tipo tecnologico, gestionale, organizzativo, promo-commerciale;
- Acquisto e sviluppo di software (e-commerce, interfacciamento con esercizi ricettivi, tracciamento azioni cliente, sistemi di loyalty, CRM, customer care digitale, ecc.);
- Attività di comunicazione e promo commercializzazione digitale e/o off line (attraverso quotidiani di rilevanza nazionale, prodotti audio-video, cartellonistica, brochure, dépliant, ecc.).
Forma, importi ed aliquote di sostegno
Le agevolazioni del bando saranno concesse in conformità a quanto previsto dal Regolamento (UE) n. 1407/2013 (de minimis) della Commissione del 18 dicembre 2013, in forma di contributo in conto capitale a copertura della spesa ammessa nella misura massima del 60% e fino ad un massimo di € 200.000,00.
Presentazione delle domande
Pena l’esclusione, la domanda di agevolazione e la relativa documentazione devono essere presentata esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma dell’Agenzia Regionale Campania Turismo, raggiungibile al link https://gare.agenziacampaniaturismo.it, a decorrere dalle ore 10:00 del 1° ottobre 2021 alle ore 10:00 del 2 novembre 2021.
Saranno considerate presentate contemporaneamente tutte le domande di partecipazione pervenute e firmate all’interno di un arco temporale di 10 minuti a partire dagli orari di apertura della procedura informatica. A titolo esemplificativo saranno considerate presentate contemporaneamente tutte le domande pervenute tra le 10:00:00 e le 10:09:59 del primo giorno di presentazione e parimenti ad intervalli successivi di 10 minuti.
Contattaci
Vuoi maggiori informazioni sul Bando 2021 a sostegno delle MPMI del sistema turistico campano colpite dal Covid?
Compila il modulo per ricevere una consulenza gratuita.