Sito web del museo-laboratorio e-commerce dei tessuti artigianali
Progetti » brozzetti.com

L'e-commerce dei tessuti a telaio tradizionali dell'artigianato umbro
Il Museo Atelier Giuditta Brozzetti è uno degli ultimi laboratori di tessitura a mano d’Italia dove è possibile ammirare in funzione antichi telai del Settecento e dell’Ottocento e conoscerne la storia grazie al lavoro femminile e alla figura di Giuditta Brozzetti, che all’inizio del Novecento fondò il laboratorio-scuola con l’intento di dare nuova vita alla gloriosa tradizione tessile umbra.
Il sito web propone visite guidate al museo-laboratorio e corsi privati di tessitura. Inoltre, offre ad un pubblico internazionale l’esperienza dell’acquisto online di pezzi unici di alto artigianato, un emozionante ed esclusivo viaggio virtuale nel tempo all’insegna della tradizione.
La progettazione dell’e-commerce è stata fatta con attenzione sulle tassonomie (tag e categorie) per consentire la ricerca dei prodotti in base alla tipologia (CENTROTAVOLA, COVERS, CUSCINI, SCIARPE E STOLE, SEGNALIBRO), al tipo di tessuti (COTONE, MISTO CACHEMIRE, MISTO LINO, MISTO SETA) e motivi (ARABA FENICE, CERVO, ELEFANTINI, GRIFO, LEONE, LEONE A MEDAGLIONE, ecc.).
Web design
Creazione sito web bilingue di interesse storico-turistico e organizzazione della vendita online di prodotti tessili artigianali
Visual
Creazione layout e photogallery per pagine istituzionali dedicate al museo e per i prodotti destinati alla vendita on-line
Location
Una location storica, la Chiesa di San Francesco delle Donne a Perugia, ospita il Museo laboratorio Giuditta Brozzetti, in cui viene portata avanti la tradizione dei tessuti artigianali prodotti ancora oggi a mano con gli antichi telai a jacquard.
E-commerce
Un e-commerce del prodotto artigianale personalizzabile, organizzato per tipologie di prodotto, tipologie di tessuto e motivi tradizionali.