
Slope, il software gestionale per hotel di cui tutti parlano
In questo blog post parleremo del software gestionale per hotel (e non solo!) chiamato “Slope“, un programma per la gestione “all-in-one” delle strutture ricettive. La prima nota da fare è la difficoltà che abbiamo incontrato nel definire Slope perché – di fatto – non esistono strumenti simili in grado di fare tante cose dallo stesso pannello: dalle prenotazioni (sincronizzazione calendari fra OTA) al marketing in maniera professionale.
Argomenti trattati:
Slope, il software gestionale per hotel tutto in uno
Slope è una soluzione software cloud based accessibile tramite browser molto flessibile e quindi adatta alla gestione di strutture ricettive di diversa tipologia e dimensione come hotel, agriturismi e bed and breakfast.
Alla base dell’idea Slope c’è l’obiettivo di dare al direttore dell’hotel e tutto lo staff di collaboratori massimo controllo su ogni aspetto di gestione della propria struttura ricettiva.
Per questa ragione parliamo di un software tutto in uno, ossia un applicativo che racchiude in un’unica soluzione funzionalità fondamentali come:
- PMS (gestionale struttura);
- booking engine;
- channel manager;
- CRM (per la gestione clienti);
- strumenti di revenue e di marketing.
Semplificare il lavoro con un gestionale per hotel
L’utilizzo di un software gestionale non è più una prerogativa delle sole strutture ricettive di dimensioni medie o grandi, infatti, anche un piccolo hotel, un agriturismo o un B&B possono avere la necessità di automatizzare i processi gestionali, specialmente quando la ricettività non è il principale lavoro.
Il PMS è il cuore del sistema Slope e tra le funzionalità che concorrono a semplificare il lavoro dell’albergatore, o dell’host in genere, ce ne sono alcune fondamentali come la gestione di:
- schedine alloggiati alla Polizia di Stato;
- file Istat;
- tassa di soggiorno;
- fatturazione elettronica.
“Widget” semplicissimi da installare sul sito dell’hotel
Collegare il booking engine Slope con il proprio sito web è semplicissimo, questo grazie a widget dedicati disponibili sia per i principali CMS come WordPress che widget generici per siti creati senza l’utilizzo di un framework.
Un widget è un piccolo pezzo di codice che deve essere inserito nel sito dell’hotel e che in automatico comunica con Slope.
Gli widget permettono quindi all’albergatore di ottenere un sito web in grado di dialogare in autonomia con il PMS che quindi è sempre aggiornato con le promozioni ed offerte create nel gestionale.
Ad esempio, ciò che ci ha colpito è che creando una promozione o un’offerta speciale dal gestionale PMS, grazie agli widget, Slope è in grado di aggiornare automaticamente il sito web collegando ciascuna promozione alla pagina di prenotazione del booking engine attraverso una chiara ed evidente call to action.
Insomma come per magia si potranno creare offerte e promozioni in un solo punto e tutti i canali di vendita e promozione si aggiorneranno,
Inoltre, le tariffe promozionali una volta create vengono mostrate dal sistema Slope sui diversi canali di vendita (sito web, portali online, booking engine) in automatico, riducendo al minimo la possibilità di errore da parte dell’albergatore.
Channel Manager sincronizzato con il gestionale
Anche il channel manager di Slope è sincronizzato con il PMS gestionale, questo per permettere all’albergatore ridurre a zero la possibilità di commettere errori e di evitare lo spauracchio dell’overbooking.
Infatti se la struttura riceve una prenotazione da un portale OTA, questa verrà trasmessa al channel manager che avrà il compito di inviarla al gestionale che mostrerà i diversi dettagli.
D’altro canto, se l’hotel inserisce una prenotazione direttamente nel gestionale, quest’ultimo informerà il channel manager che il numero di camere in vendita presso i canali OTA si sono ridotti di un’unità, evitando così l’overbooking.
Contattaci
Vuoi maggiori informazioni su questo servizio?
Compila il modulo per ricevere una consulenza gratuita.